Compiti
La ElCom è l’autorità di regolazione statale e indipendente del settore elettrico. Essa vigila sul rispetto della legge sull’approvvigionamento elettrico ed emana le decisioni necessarie in materia. Sorveglia i prezzi e le tariffe dell’energia elettrica e decide in caso di divergenze relative all’accesso alla rete. Inoltre sorveglia la situazione sotto il profilo della sicurezza dell’approvvigionamento elettrico e disciplina le questioni concernenti il trasporto e il commercio internazionale di energia elettrica.
Per svolgere questi compiti, la Commissione può emanare decisioni.
In particolare, la ElCom ha i seguenti compiti:
- controllare le tariffe elettriche dei clienti senza libero accesso alla rete nonché i corrispettivi per l’utilizzazione della rete. La Commissione può vietare aumenti ingiustificati dei prezzi dell’energia elettrica oppure disporre la riduzione di tariffe eccessivamente elevate. Essa interviene d’ufficio oppure in seguito a denuncia;
- mediare e decidere in caso di controversie relative al libero accesso alla rete elettrica. Dal 2009, i grandi consumatori (con consumo annuale di almeno 100 MWh) possono scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica;
- vigilare sulla sicurezza dell’approvvigionamento elettrico e sullo stato delle reti elettriche;
- coordinare le proprie attività con i regolatori europei del settore;
- esercitare un’ampia vigilanza sulla società nazionale di rete (Swissgrid SA);
- decidere in merito alle controversie derivanti dalla rimunerazione per la ripresa di energia elettrica tra gestori di rete e consumatori propri.